| 
			San Benedetto del Tronto, molto 
			famosa per le sue palme offre uno scenario veramente esotico, 
			infatti si contano in questa località più di 7000 palme e tantissime 
			influorescenze, questo fa di San Benedetto del Tronto una 
			città unica in Europa.Recandosi sul lungomare e percorrendolo tutto quindi per 
			circa 5 km si comincia a capire la rara bellezza del posto infatti è 
			proprio sul lungomare che tra l'altro viene da sempre 
			definito "La Riviera delle Palme" che si ha un colpo d'occhio 
			esotico.
 San Benedetto oggi conta circa 50.000 abitanti, il suo 
			porto è uno dei più importanti d'Italia, la città è piena 
			di impianti sportivi come tennis, pattinaggio, 
			hockey, calcio, rugby..Vi sono anche palasport,
			bocciodromi, piscine e anche una pista per 
			l'atletica leggera, anche qui si trovano parecchi Hotel e 
			strutture ricettive di vario genere, oltre al mare, San 
			Benedetto offre molteplici opportunità di svago e anche molti 
			itinerari per l'entroterra Piceno che è un territorio che è 
			ancora tutto da scoprire.
 Questa riviera, infestata da tantissime palme, conta 
			addirittura 13 tipi di palme diverse e ora ve ne elenchiamo alcune 
			speci: la "Phoenix canariensis", la "Phoenix Sylvestris", la 
			"Erithea armata" riconoscibile dalle delicate sfumature, la 
			"trachicarpus Fortunei" e tante altre specie.
 San Benedetto ha anche una sua specialità il "Brodetto 
			alla sambenedettese", che consiste nell'uso dell'aceto, peperone 
			e pomodoro verde; anche la produzione dei vini risulta DOC 
			come il Falerio dei Colli Ascolani, il Rosso Piceno e Rosso Piceno 
			Sup.
 |